CURA & AMORE

Ci prendiamo cura delle nostre border collie e dei futuri nascituri a 360 gradi, non ci accontentiamo del minimo indispensabile ma facciamo il possibile per andare ben oltre e anticipare una cultura ancora non presente nel mondo cinofilo. 


Non molti anni fa, anche nell'uomo, non c'era la consapevolezza della cura e della prevenzione che si può trarre dall'alimentazione, oggi però sappiamo che una buona alimentazione è di fondamentale supporto in ogni fase della vita, sia che si tratti di stati patologici che fisiologici. 


Tutto questo per dire che anche il cane in gravidanza necessita di una alimentazione specifica che aiuti la madre e i cuccioli ad affrontare al meglio questo delicato momento della vita. 


La dieta delle nostre border collie inizia ad essere modificata  già prima della monta perchè, come per le donne, l' organismo già in vista di una gravidanza dovrebbe essere preparato ad accogliere al meglio lo sviluppo dei feti con l'assunzione di macro e micronutrienti tramite integratori e/o alimenti al fine di consentirne un corretto sviluppo e non creare carenze nella gestante. Questo perchè ci sono organi che si sviluppano già prima della diagnosi di gravidanza che avviene dopo il 24° giorno con una ecografia capace di evidenziare il battito cardiaco fetale. Anche lo sviluppo neurale inizia precocemente e necessita di un supporto che noi preferiamo, quando possibile, dare con alimenti naturali. Alimenti naturali che devono essere ben trattati perchè ci sono vitamine, sali minerali e altre sostanze termolabili che possono essere inattivate a determinate temperature o che aumentano o riducono il loro assorbimento se associate ad altre sostanze. 


Alcuni studi evidenziano inoltre come lo sviluppo neurale abbia un ruolo importante nella distribuzione del pigmento rispetto al bianco, risulta quindi duplice l'importanza di una corretta somministrazione di nutrienti in momenti strategici dello sviluppo fetale. Bisogna però sottolineare come l'overfeeding di alcuni di questi nutrienti possa portare ad effetti teratogeni. Resta pertanto fondamentale non sottovalutare l'importanza dell'equilibrio alimentare. 

SE SEI UN ALLEVATORE O UN PRIVATO E VUOI UN PIANO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO PER LA TUA CUCCIOLATA CLICCA QUI 

SHOP NOW