94115_pla_farmina_ancestragrain_lammblaubeere_7

Alimentazione

Seguire in primis una corretta alimentazione, con crocchette di buona qualità: il primo posto della lista degli ingredienti deve essere occupato da “ carne o pesce fresco”, non farine o derivati. Altra cosa molto importante, mai mescolare cibo secco ed umido e, nel caso si voglia effettuare un cambio di alimentazione o di croccantini, è bene farlo gradualmente, per evitare possibili disturbi gastro-intestinali. 

I nostri cuccioli verranno svezzati con croccantini FARMINA N&D ancestral grain puppy, disponibili sin vari gusti. Nel caso in cui successivamente scegliate per lui un'alimentazione che prevede alimenti freschi è sempre bene farsi seguire da un veterinario specializzato in alimentazione così da evitare cibi tossici per i nostri amici a 4 zampe e per avere sempre un pasto ben bilanciato.

Prodotti consigliati in relazione al rapporto qualità/prezzo: Evoque, Monge, N&D, Oasy, Exclusion ecc....

Patologie

Prima del completo sviluppo è sconsigliato far saltare i cuccioli, e ove possibile meglio evitare le scale. Queste nozioni di prevenzione di base vi verranno sicuramente ribadite nel caso in cui deciderete di intraprendere attività di agility o discdog. Dopo i 12 mesi è consigliabile effettuare le lastre ufficiali ad anche e gomiti. Le due centrali di lettura riconosciute sono: 
 -www.celemasche.it
 -www.fsa-vet.it

 I cuccioli saranno inoltre esenti per parentela dalle patologie genetiche tipiche della razza:
-CEA (Collie Eye Anomaly) 
-GG (Goniodysgenesis and Glaucoma)
-IGS (imerslund-grasbeck syndrome)
-MDR1 (multi drug resistance - ivermectin sensitivity) 
-NCL-5 (Neuronal Ceroid lipofuscinosis 5) 
-Dental Hypomineralization - Raine Syndrome 
-SN (Sensory Neuropathy) 

-TNS (Trapped Neutrophil syndrome

i286823014312901362._szw1280h1280_

CALORE E RIPRODUZIONE

Il primo calore nelle femmine, si presenterà tra i 6 e i 12 mesi, non serve tenerle recluse in casa, sono necessarie solo poche accortezze. 
www.amicovet.com/blog/calore-cane/ 
Se doveste in futuro decidere di far riprodurre la vostra cagnolina, resto a disposizione per aiutarvi e consigliarvi il maschio più adatto e fornirvi tutte le informazioni necessarie. Ricordatevi che è importante riprodurre solo individui che abbiano effettuato lastre ufficiali e test genetici. 
i286823014312901388._szw1280h1280_

TOELETTATURA

Il consiglio è quello di abituarlo al bagnetto o alla doccia fin da cucciolo e soprattutto all' asciugacapelli! Probabilmente le prime volte cercherà di morderlo, come potrebbe fare anche con aspirapolvere o scopa elettrica, non disperate, si abituerà. Vedrete che prenderà tutto come una coccola.